Corso per assistente familiare

L’assistente familiare cura ed assiste persone con diversi livelli di autonomia (come anziani, persone con disabilità fisica e/o psichica, minori, malati ecc.), favorendo il benessere e l’autonomia all’interno del clima domestico-familiare. Il ruolo dell’assistente familiare consiste nel facilitare le attività quotidiane di pulizia e igiene personale dell’assistito; gestione della casa; preparazione e somministrazione dei pasti.

  • Obiettivi: Il corso mira a sviluppare competenze tecnico-pratiche delle operatrici impegnate nel lavoro di cura, fornendo conoscenze in ambito socio-sanitario, assistenziale, psico-sociale e sulle metodologie e gli strumenti utili a migliorare la qualità dell’assistenza fornita.
  • Destinatarie: 20 donne, italiane ed immigrate, maggiorenni
  • Durata: 2 edizioni da 120 ore, di cui 85 in aula e 35 di stage
  • Frequenza: 2 giorni a settimana in orario pomeridiano,  mentre lo stage potrà avere una durata anche di 5 giorni a settimana
  • Periodo: da aprile

Scarica il bando
Scarica la domanda di partecipazione
Scarica la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione

  • email
    • Formazione

      • master in documentarista
      • master in archivista
      • corso per assistente familiare
    • Attività

      • ricerca
      • centro donna
      • formazione
      • laboratori
      • museo virtuale
    • Eventi

      • 7 marzo 2013
      • 8 maggio 2013
      • 5 dicembre 2013
    • Galleria

      • foto
      • video
    • sponsor

      • Unione Europea
      • Ministero del lavoro
      • Regione Campania
      • POR Campania Fse 2007-2013
      • La tua Campania cresce in Europa
      • Comune di Napoli
    © 2013 CASA DELLA CULTURA DELLE DIFFERENZE by Cooperativa Dedalus is proudly powered by WordPress