Ricerca

La storia delle donne per le donne a Napoli

L’obiettivo della ricerca è quello di raccogliere l’esperienza di tutte le donne, celebri e non, che hanno partecipato a un processo di cambiamento delle donne nel territorio partenopeo, guardando al passato per favorire la migliore comprensione del presente e la promozione di particolari azioni e politiche future.
Indagare il pensiero e l’esperienza delle donne “dentro” e “con” il movimento delle donne partenopeo con una attenzione alle biografie personali oltre che all’esperienza “pubblica” delle protagoniste. Le storie di donne, a partire dalla fine degli anni Sessanta del Novecento fino ai giorni nostri, saranno integrate con una riflessione su tre differenti generazioni di donne napoletane, oltre che delle donne migranti e le c.d. seconde generazioni, delle organizzazioni e i movimenti di più recente costituzione a Napoli.
Sette le aree tematiche di interesse:

    • lavoro, lavoro di cura e non lavoro
    • salute, qualità della vita, benessere
    • consapevolezza, prevenzione e contrasto alla violenza
    • movimenti e rappresentanza politica
    • processi migratori
    • amori, corpi e sessualità
    • scienze, arti e teorie

Una particolare attenzione verrà rivolta al tema del lavoro e alla complessa questione che riguarda l’accesso delle donne napoletane al mercato del lavoro, una riflessione sulle esperienze, i fabbisogni e le difficoltà passate e presenti rispetto all’obiettivo di una occupazione paritaria e non discriminante delle donne che tenga conto delle loro aspettative e desideri.

  • email
    • Attività

      • ricerca
      • centro donna
      • formazione
      • laboratori
      • museo virtuale
    • Eventi

      • 7 marzo 2013
      • 8 maggio 2013
      • 5 dicembre 2013
    • Galleria

      • foto
      • video
    • sponsor

      • Unione Europea
      • Ministero del lavoro
      • Regione Campania
      • POR Campania Fse 2007-2013
      • La tua Campania cresce in Europa
      • Comune di Napoli
    © 2013 CASA DELLA CULTURA DELLE DIFFERENZE by Cooperativa Dedalus is proudly powered by WordPress